BAO Boutique 3.0: Incontro con Vanna Vinci
Martedì sera, mentre il caldo concedeva finalmente un po’ di tregua ai milanesi, alla BAO Boutique, il temporary store di BAO Publishing, si è tenuta la presentazione di Sophia, il nuovo libro di Vanna Vinci. Un incontro più raccolto rispetto ai precedenti, ma d’altra parte i temi di cui si è parlato nel corso della serata si sposano perfettamente con un mood più intimo, quasi cospiratorio. Gli argomenti sono tanti e quindi si da subito il via alle chiacchiere: pietra filosofale, immortalità, alchimia, musica e fantasmi di vecchi sceneggiati televisivi che proiettano la loro aura di mistero e di fantastico su un’opera che noi di C4 Comic amiamo già e che il nostro Marzio Petrolo consiglia caldamente nella sua recensione.
Presentata da Caterina Marietti, l’autrice inizia a parlare della sua Sophia e del volume realizzato per BAO Publishing, che unisce in unico tomo le due storie pubblicate in precedenza sulla rivista Mondo Naif di Kappa Edizioni. La data di nascita del volume è il 23 aprile 2014, giorno in cui nella redazione milanese hanno ricevuto la prima mail di Vanna Vinci sulla raccolta delle tavole e dei materiali per la realizzazione del libro. Suggestioni e ispirazioni di varia natura trovano ampio spazio all’interno della storia e col procedere della chiacchierata scopriamo quindi che alcune scene della sequenza ambientata a Roma sono un omaggio a uno sceneggiato televisivo esoterico andato in onda nel 1971, Il Segno del Comando (ed è grazie a chicche come questa – che solo Vanna è capace di regalare – che per il sottoscritto le presentazioni dei suoi libri sono appuntamenti assolutamente imperdibili!). Ancora, veniamo a sapere che tutte le canzoni che appaiono nel volume sono state scelte accuratamente, in parte perché ascoltate dall’artista in fase di lavorazione e in parte perché perfette per i diversi momenti della storia. Se Sophia fosse stato scritto oggi, Vanna avrebbe cambiato la colonna sonora? Assolutamente no!

Il Segno del Comando è uno sceneggiato televisivo esoterico, andato in onda nel 1971, che Vanna omaggia nella sequenza romana di Sophia.
I due racconti che compongono l’opera non furono inizialmente pensati come un tutt’uno. Anzi – racconta Vanna – furono proprio i lettori a richiedere a gran voce una seconda storia. Quando l’artista diede un seguito alle avventure di Sophia, decise di usare gli opposti per settare le atmosfere, così se in “Sophia la ragazza aurea” a farla da padrone sono la solarità e i colori caldi, nel secondo racconto intitolato “Sophia nella Parigi ermetica” le atmosfere sono ghiacciate, invernali e spettrali. Ma perché la scelta di fare uscire un secondo libro per BAO, dopo “Il Richiamo di Alma”, è caduta proprio su Sophia? Perché è una storia a cui sia la stessa Vanna, sia la redazione BAO, tengono moltissimo e perché si trattava di materiale ormai fuori catalogo e introvabile. Oltre al fatto che, in questa nuova edizione, è stata aggiunta una buona dose di materiale inedito: bozze, studi e sketch a colori, oltre a una bella appendice dedicata agli alchimisti nominati nel volume e alle leggende a cui sono legati.
Ma non pensiate che le chiacchiere si siano esaurite con Sophia! C’è stato anche il tempo per qualche succosa anticipazione sul prossimo libro di Vanna per BAO, intitolato “No Future” e la cui protagonista sarà la temibilissima Bambina Filosofica. Un volume dalla grafica super–punk (perché quale altro genere potrebbe ascoltare la cinica e irresistibile bimba nata dalla matita di Vanna?), che non sarà però composto da una serie di strip con gag, come quelle che siamo abituati a leggere sul web, ma sarà piuttosto un manuale di sopravvivenza per cinici, un vero e proprio almanacco de La Bambina Filosofica. Mentre Vanna e Caterina parlano, si capisce immediatamente che si stanno divertendo un mondo a lavorare sul libro e a noi non resta che attendere ottobre per diventare delle persone più filosofiche, ovviamente con la giusta dose di cinismo necessaria a sopravvivere!
Finite le chiacchiere, come sempre si passa alle dediche (anche perché nel frattempo la Boutique si è riempita parecchio) e noi vi lasciamo con un video in timelapse di Vanna all’opera! Il prossimo appuntamento con la BAO Boutique è per venerdì 12 alle 18.30 per l’unica data italiana di Frederik Peeters che presenterà la nuova edizione italiana di “Pillole Blu”.