Il Segreto di Majorana: Silvia Rocchi e Francesca Riccioni presentano il volume al Cinema Lanteri di Pisa
Cinema Caffè Lanteri
presenta
Il Segreto di Majorana
di Silvia Rocchi e Francesca Riccioni
Venerdì 16 ottobre ore 19.30
Incontro con le autrici e inaugurazione della mostra di tavole originali
Venerdì 16 ottobre il Cinema Caffè Lanteri di Pisa per il suo secondo appuntamento della serie Fumetti&PopCorn, dedicata al fumetto e all’illustrazione, è lieto di ospitare la presentazione del nuovo libro a fumetti “Il Segreto di Majorana” firmato da Silvia Rocchi e Francesca Riccioni edito da Rizzoli Lizard. Come di consueto l’incontro, moderato da Virginia Tonfoni de Il Manifesto, è accompagnato dall’inaugurazione della mostra delle tavole originali tratte dal libro che rimarrà visibile al pubblico fino al 1 novembre.
Con il suo inconfondibile tratto pastoso, proprio della matita a cera, pieno di liricità e poesia, e dalla gamma cromatica ridotta a pochi semplici colori ma efficaci a restituire certe atmosfere, Silvia Rocchi ci regala un’intensa biografia intima, disegnando quella che può essere la prospettiva di una scelta esistenziale, che – come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo La scomparsa di Majorana – avrebbe portato Ettore Majorana, uno dei geni della fisica nucleare, a scomparire nel nulla nella primavera del 1938. Silvia Rocchi, già ospite lo scorso anno al Lanteri con un’altro ritratto biografico a fumetti su Tiziano Terzani
, e Francesca Riccioni, che con Tuono Pettinato ha realizzato le biografie di Galileo Galilei
e Alan Turing
(anche quest’ultimo presentato al Lanteri) sempre per Rizzoli Lizard, dimostrano grande maestria e consapevolezza nell’affrontare il racconto a fumetti di un genere così complesso. In questo caso, affidando l’intreccio narrativo a due storie – quella di Ettore, appunto, e quella di due personaggi contemporanei, Leo e Amanda – si interrogano sulle dinamiche interiori di una risoluzione grave come quella di una scomparsa volontaria, scatenata da un conflitto insanabile tra i propri desideri e l’inalterabile realtà del quotidiano.
La serata avrà luogo con il valido supporto di Maurizio Vaccaro di Radiocicletta, media partner dell’evento.
Mostra di tavole originali dal 16 ottobre al 1 novembre
Cinema Caffè Lanteri
Via San Michele degli Scalzi 46
Pisa
info@cinemalanteri.com
Fonte: CinemaLanteri