Wish You Where Here: Edizioni BD ricorda Syd Barrett a 10 anni dalla sua scomparsa
WISH YOU WERE HERE. Syd Barrett e i Pink Floyd.
1968: i Pink Floyd sono una delle band più calde del pianeta e il loro chitarrista, frontman e principale compositore, Syd Barrett, è considerato uno dei migliori musicisti della sua generazione. Ma Syd sta uscendo di testa.
Droga, stress e l’incapacità di vedere la propria arte come prodotto lo stanno portando sul baratro. Per sopravvivere, la band e Syd dovranno separare i loro cammini, in una distanza all’apparenza irriducibile che darà vita a uno dei più grandi album della storia del rock.
Mentre i Pink Floyd si preparano a diventare una della band più importanti della storia, il loro cuore pulsante perde la testa. E così Syd Barrett si allontana dalle luci della ribalta e dagli amici di sempre, costretto a scrutare l’abisso in un’impossibile ricerca di se stesso.
È questa la storia dell’anima più tormentata del rock, l’essenza di un’assenza che ha portato quattro ragazzi inglesi a creare un capolavoro.
Una intensa biografia musicale dallo sceneggiatore di “Cobain – Quando ero un alieno”, Danilo Deninotti, magnificamente illustrata da Luca Lenci.
Storia di Danilo Deninotti, sceneggiatore classe 1980, ha scritto il graphic novel Kurt Cobain – Quando ero un alieno (Edizioni BD, 2013 – tradotto anche negli Stati Uniti, in Canada, Spagna, Brasile e Francia).
Disegni di Luca Lenci, classe 1989, ha illustrato i graphic novel Nicola Pisano (Kleiner Flug 2014) e Elba – La profezia di Nerina (Double Shot 2015) e colorato L’ultimo viaggio dell’Endurance (Kleiner Flug 2014).
Fonte: Edizioni BD