Recensione Cinecomic: La famiglia Addams

Regia | Barry Sonnenfeld |
Paese – Anno – Durata | Usa – 1991 – 99 min |
Stagioni/Episodi | – |
Sceneggiatura | Caroline Thompson, Larry Wilson |
Produzione | Scott Rudin |
Genere | Commedia, Fantastico |
LA FAMIGLIA È LA FAMIGLIA
A tutti piace la black comedy, o meglio a me piace molto e ci rimarrei molto male se voi mi smentisse. Cosa c’è di meglio di scherzare sulla morte, il macabro e tutto ciò che ci spaventa? D’altronde il fascino che la paura dell’ignoto esercita su l’uomo è ormai cosa nota. Per questo oggi parliamo di un emblema della commedia nera, La Famiglia Addams, film del 1991 di Barry Sonnenfeld, tratto dalle vignette e strisce satiriche create da Charles Addams già dagli anni ’30.
Il nostro motto: “con delizia banchettiamo di coloro che vorrebbero assoggettarci”. E non è tanto per dire
– Da “La Famiglia Addams“
UN LUNGO SUCCESSO
Le strisce e vignette raffiguranti i personaggi della Famiglia Addams comparvero per la prima volta nel 1938 sulle pagine del periodico Statunitense, The New Yorker. In realtà all’inizio il loro creatore, non gli aveva pensati come parenti e familiari, ma come eccentrici personaggi a se stanti, solo gradualmente venne fuori l’idea di fargli diventare una vera e propria, strana, famiglia. Gli Addams rappresentavano una spassosa caricatura della famiglia modello americana, una riuscitissima satira che esponeva al pubblico ludibrio i limiti della società borghese.
Attratti da tutto ciò che è macabro, divertiti da tutto ciò che spaventa, i simpatici personaggi davano vita a situazioni paradossali e divertenti con i tutti coloro che per un motivo o per un altro avevano a che fare con loro. Il successo che negli anni la grottesca famiglia aveva riscosso gli valse anche la realizzazione di una delle prime serie televisive nel 1964, seguita da altre serie nei decenni a seguire: nel 1973, 1992 (la più famosa in onda sino al 1995) e infine nel 1998.
Fumo da quando avevo cinque anni. Mamma insisteva tanto…
– Gomez Addams in “La Famiglia Addams“
- The Addams Family anni ’90
- The Addams Family 1998
- The Addams Family film 1991
DALLA TV AL CINEMA
Gli Addams sono stati protagonisti anche di vari lungometraggi. Nel 1977, con uno speciale per la Tv di 70 minuti, intitolato Halloween con la famiglia Addams, nel 1991 con il film di cui parliamo oggi e nel 1993 con il suo seguito La Famiglia Addams 2, diretto sempre da Sonnenfeld.
Infine con il film per il circuito Home Video del 1998 La Famiglia Addams si riunisce diretto da Dave Payne. Tutta questa produzione sta a testimoniare la riuscita intuizione di Charles Addams, che ha creato dei personaggi senza tempo capaci di divertire ottanta anni fa come oggi.
Nello specifico il film diretto da Barry Sonnenfeld rispecchia perfettamente l’atmosfera dark delle vignette del The New Yorker e la simpatia tipica delle serie televisive. La trama del film è incentrata su una sorta di truffa architettata dall’avvocato degli Addams, che gioca sulla scomparsa di Fester, il fratello del capofamiglia Gomez, per cercare di mettere le mani su gli ingenti tesori che la famiglia tiene nascosti nei sotterranei.
Non devi torturarti così Gomez, a quello penso io.
– Morticia Addams in “La Famiglia Addams“
UN CLASSICO CHE NON STANCA MAI
Tra varie peripezie e colpi di scena, Sonnenfeld (Men in Black I, II e III), dà vita ad un classico per tutta la famiglia, godibile ad ogni età. Gli attori sono letteralmente fantastici, sposandosi perfettamente con gli strambi personaggi: Anjelica Houston nei panni di Morticia Addams, Raul Julia – Gomez Addams, Christina Ricci – Mercoledì Addams e il mitico Christopher Lloyd – Zio Fester/Gordon Craven. In definitiva ci troviamo di fronte ad un film ben fatto che scorre via piacevolmente, simpatico da vedere e/o rivedere con tutta la Famiglia.
Mamma e papà Addams! Come vorrei che i bambini li avessero conosciuti meglio. Ma vallo a spiegare a quella folla inferocita!
– Da “La Famiglia Addams“
TI È PIACIUTO IL FILM ? ALLORA TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Fumetti
La Famiglia Addams. Una storia Diabolica – a cura di Kevin Miserocchi, la raccolta edita da Logos, di più di 200 vignette strisce di Charles Addams.
Film
La Famiglia Addams 2 – di Barry Sonnenfeld, il divertente seguito di questo film.
Beetlejuice – di Tim Burton, altra simpatica e famosa black comedy.
Casper – di Brad Silberling, commovente storia di fantasmi per tutta la famiglia in cui ritroviamo Christina Ricci.
La Famiglia Addams – Blu-Ray
La Famiglia Addams – DVD
La Famiglia Addams – La Serie Completa (9 Dvd)
La Famiglia Addams 2
Animated Mano del mostro